modadvance2005
Member
- Iscritto dal
- 22 Maggio 2021
- Messaggi
- 66
Salve e auguri di buone fatte feste a tutti, dopo tanto tempo rieccoci con i problemi, ho una Piastra Madre MSI Z490-A PRO e oggi ho visto l'aggiornamento di Mystic Light 1.0.38.0 e da prassi già eseguita tante volte, ho disinstallato la versione 1.0.36.0 con Revo Uninstaller, ho riavviato Windows 11 e installato la suddetta versione, "da mesi installo solo Mystic Light come Feature" aspetto infinitamente il suo avvio ma senza esito positivo, ripeto la procedura da capo sempre con Revo Uninstaller ma niente da fare, Mystic Light non si avvia e non risulta nemmeno nelle Feature installate, ho installato User Scenario giusto per fare una prova e funziona, anche se quest'ultimo non mi interessa e non lo uso più, in quanto FanControl v99 è molto meglio a mio avviso, quindi mi sono visto costretto con la disinstallazione della versione 1.0.38.0 e sono ritornato alla versione 1.0.36.0 e magia, Mystic Light funziona egregiamente, non posso sapere se il problema è solo mio o generale, ma posso solo dire e affermare che il sistema è stabilissimo e non è stato installato nessun software nuovo rispetto alle precedenti versioni di MSI CENTER che ho avuto, io non capisco come un marchio cosi conosciuto e quotato, possa commettere errori simili, cosi come mesi addietro ha commesso col BIOS 7C75v2B (che da quanto ho letto sul forum inglese di MSI e a detta di molteplici utenti bloccava l'avvio di molteplici modelli di piastre madri) e che è stato sostituito dalla versione 7C75v2C, per fortuna io non ho aggiornato il mio BIOS 7C75v29, che permette tranquillamente l'abilitazione del TPM e l'installazione di Windows 11 e sicuramente mi sono "salvato" ma forse è meglio che questi signori dedichino un pochino di attenzione in più prima di rilasciare un software e provocare danni a noi utenti che ci siamo affidati a un marchio come MSI.
Spero solo che questo messaggio arrivi a chi di dovere, saluti.
Spero solo che questo messaggio arrivi a chi di dovere, saluti.