CIROOSIM15b302eb
New member
- Iscritto dal
- 7 Ottobre 2021
- Messaggi
- 3
Salve a tutti!
Il portatile praticamente nuovo dava squilibri termici sulla CPU con i core 2 e 7 (su i7-10870H) che sotto stress test raggiungevano subito 95°C con il resto dei core a 82-84°C (con undervolt 110 mV core, 70mV cache, 30 mV iGPU, 20 mV Uncore)
Dopo autorizzazione a procedere ho effettuato un repaste sulla CPU e GPU con Therlmalright TRX piu grasso termico K5 Pro sulle VRAM. Il repaste ha completamente risolto lo sbilanciamento delle temperature, non solo, complessivamente a massimo stress la CPU adesso si assesta a 82 °C a 16 threads 4100 MHz. Perfetto.
Poi ho portato la Rtx 3080 da 130W a 155 W di TDP via vbios flash col vbios di un GE76, che funziona perfettamente senza problemi termici di sorta (volevo chiedervi se la cosa può invalidare la garanzia e quindi è meglio che riflashi il vbios a 130W), via MSI afterburner ho poi bloccato una frequenza di GPU di 1830 MHz (overclock da 1710) ma ad un voltaggio di 0.833 mV (undervolt!).
I risultati sono impressionanti:
Temperatura GPU costante 65 °C nel test, CPU 49 °C (non stressa la CPU).
Ben Fattt MSI, la gestione termica del GE66 è favolosa, ammesso che la pasta termica sia di qualità e ben applicata, cosa che purtroppo è ancora un terno al lotto.
L'unico dubbio che mi rimane, è che la sola ventola della CPU sembra emettere un rantolio quando girta a bassa frequenza ... normale?
Saluti, Ciro.
Il portatile praticamente nuovo dava squilibri termici sulla CPU con i core 2 e 7 (su i7-10870H) che sotto stress test raggiungevano subito 95°C con il resto dei core a 82-84°C (con undervolt 110 mV core, 70mV cache, 30 mV iGPU, 20 mV Uncore)
Dopo autorizzazione a procedere ho effettuato un repaste sulla CPU e GPU con Therlmalright TRX piu grasso termico K5 Pro sulle VRAM. Il repaste ha completamente risolto lo sbilanciamento delle temperature, non solo, complessivamente a massimo stress la CPU adesso si assesta a 82 °C a 16 threads 4100 MHz. Perfetto.
Poi ho portato la Rtx 3080 da 130W a 155 W di TDP via vbios flash col vbios di un GE76, che funziona perfettamente senza problemi termici di sorta (volevo chiedervi se la cosa può invalidare la garanzia e quindi è meglio che riflashi il vbios a 130W), via MSI afterburner ho poi bloccato una frequenza di GPU di 1830 MHz (overclock da 1710) ma ad un voltaggio di 0.833 mV (undervolt!).
I risultati sono impressionanti:

Temperatura GPU costante 65 °C nel test, CPU 49 °C (non stressa la CPU).
Ben Fattt MSI, la gestione termica del GE66 è favolosa, ammesso che la pasta termica sia di qualità e ben applicata, cosa che purtroppo è ancora un terno al lotto.
L'unico dubbio che mi rimane, è che la sola ventola della CPU sembra emettere un rantolio quando girta a bassa frequenza ... normale?
Saluti, Ciro.